Le spiagge della Sardegna del Sud sono tra le più belle del Mediterraneo. Lunghe distese di sabbia fine, acque cristalline e colori mozzafiato caratterizzano la costa del sud dell’isola, una delle aree turistiche più ambite dell’isola.

Se stai pianificando una vacanza in Sardegna e sei alla ricerca delle tappe da inserire nel tuo itinerario, questo articolo fa per te. Partendo da Olbia con l’auto a noleggio, scopriamo insieme le spiagge più belle della Sardegna del Sud.

Spiagge della Sardegna del Sud: le migliori

Il sud dell’isola alterna spiagge poco affollate a spiagge più turistiche così da offrire la soluzione migliore per ogni esigenza. Per questo motivo visitare il Sud Sardegna è un’ottima scelta, soprattutto quando si desidera vivere un’esperienza indimenticabile con tutte le sfaccettature che questa terra può offrire. Che si tratti di spiagge famose e calette tranquille e riservate, il sud dell’isola saprà come sorprenderti.

1. Spiaggia di Costa Rei

La spiaggia di Costa Rei si trova nella località di Muravera ed è una delle spiagge più belle, caratterizzata da una sabbia fine, acque cristalline e fondali bassi. La spiaggia è circondata da una vegetazione mediterranea rigogliosa e offre una vista panoramica sullo Scoglio di Peppino, un isolotto di granito rosa che emerge dalle acque cristalline. La spiaggia è molto frequentata, ma nonostante ciò è possibile trovare anche qui tratti di spiaggia libera e poco affollata, soprattutto nei mesi meno turistici.

2. Spiaggia di Santa Giusta

La spiaggia di Santa Giusta è caratterizzata da una sabbia bianca, acque cristalline e fondali bassi. La spiaggia è circondata da una vegetazione mediterranea rigogliosa e offre una vista panoramica sulla Torre di Santa Giusta, una torre costiera del XVI secolo che fa parte del patrimonio storico della zona. Rispetto ad altre spiagge della zona, Santa Giusta è più larga e spaziosa, il che la rende ideale per coloro che cercano un po’ di tranquillità e privacy.

3. Spiaggia di Cala Sinzias

La spiaggia di Cala Sinzias si trova nella località di Castiadas ed è una delle spiagge più belle della Sardegna del Sud. La spiaggia è caratterizzata da una sabbia bianca, acque cristalline e fondali bassi. La baia è protetta da due promontori e da un boschetto di eucalipti, il che rende l’atmosfera della spiaggia molto suggestiva e intima. Ci sono diversi punti di accesso alla spiaggia, ma uno dei più comodi è quello che si raggiunge seguendo le indicazioni per il Lido Tamatete. Qui troverete un parcheggio pubblico e quello per i clienti del lido.

4. Spiaggia di Cala Pira

La spiaggia di Cala Pira è caratterizzata da una sabbia bianco-grigiastra, acque cristalline e fondali bassi. Alle spalle della spiaggia c’è un piccolo promontorio ricoperto di macchia mediterranea con la torre di Cala Pira. Non è possibile parcheggiare nello slargo che arriva alla spiaggia ma bisogna seguire le indicazioni per il parcheggio che ti porterà nella parte sinistra (guardando il mare) della spiaggia.

5. Spiaggia di Punta Molentis

La spiaggia di Punta Molentis si trova nella località di Villasimius è caratterizzata da una sabbia fine, acque cristalline e fondali bassi. La spiaggia è protetta da una piccola penisola che la rende riparata dal vento. Alle sue spalle si trova una collina ricoperta di vegetazione mediterranea, che offre una vista panoramica sulla baia. La spiaggia è molto frequentata, soprattutto durante i mesi estivi, ma nonostante ciò è possibile trovare anche qui tratti di spiaggia libera e poco affollata.

6. Spiaggia di Porto Giunco

La spiaggia di Porto Giunco non può mancare tra le spiagge più belle della Sardegna del Sud. Si trova nella località di Villasimius ed è caratterizzata da una sabbia fine e fondali bassi. La spiaggia è circondata da una vegetazione rigogliosa e offre una vista panoramica sulla Torre di Porto Giunco, una torre costiera del XVI secolo che fa parte del patrimonio storico della zona. La spiaggia è molto apprezzata dalle famiglie con bambini grazie ai fondali bassi e alla presenza di numerosi servizi, come noleggio di ombrelloni e lettini, bar e ristoranti.

7. Porto Sa Ruxi

Porto Sa Ruxi si trova nella località di Villasimius è caratterizzata da una sabbia fine e dorata, acque cristalline e fondali bassi. La baia offre una vista sulla Torre di Porto Sa Ruxi, una torre costiera del XVI secolo che fa parte del patrimonio storico della zona. La spiaggia è facilmente raggiungibile in auto e offre numerosi servizi, come noleggio di ombrelloni e lettini, bar e ristoranti.

8. Mari Pintau

Mari Pintau si trova nella località di Quartu Sant’Elena e presenta acque cristalline e fondali bassi. La spiaggia è incorniciata dalla Torre di Mari Pintau, una torre costiera del XVII secolo che fa parte del patrimonio storico della zona. La spiaggia è molto frequentata, soprattutto durante i mesi estivi, ma è comunque possibile trovare anche qui tratti di spiaggia libera e poco affollata.

9. Poetto

La spiaggia del Poetto si trova nella città di Cagliari ed è una delle spiagge più famose della Sardegna del Sud. La spiaggia è caratterizzata da una sabbia bianca, acque cristalline e fondali bassi, è lunga circa 8 chilometri ed è molto frequentata, soprattutto durante i mesi estivi. La spiaggia offre numerosi servizi, come noleggio di ombrelloni e lettini, bar, ristoranti e attività sportive come il windsurf e la vela.

10. Chia

Chia si trova nella località di Domus de Maria ed è caratterizzata da una sabbia bianca e fondali bassi. La spiaggia è protetta da una collina ricoperta di vegetazione e offre una vista panoramica sulla Torre di Chia, una torre costiera del XVII secolo che fa parte del patrimonio storico della zona.

11. Tuerredda

Tuerredda si trova nella località di Teulada ed è protetta da una piccola penisola che la rende riparata dal vento. Alle spalle della spiaggia si trova una collina ricoperta di vegetazione, che offre una vista panoramica sulla baia. La spiaggia è molto frequentata, soprattutto durante i mesi estivi, e per questo, per poterla apprezzare con un po’ di pace e tranquillità è preferibile evitare luglio e agosto.

12. Porto Pino

Porto Pino si trova nella località di Sant’Anna Arresi ed è caratterizzata da una fondali bassi e sabbia bianca e fine. La spiaggia è circondata dal verde e offre una vista panoramica sulle dune di sabbia bianca di Porto Pino, che formano un paesaggio suggestivo e unico. La spiaggia è molto frequentata, soprattutto durante i mesi estivi, ma nonostante ciò è possibile trovare anche qui tratti di spiaggia libera e poco affollata.

13. Cala Domestica

Cala Domestica si trova nella località di Buggerru ed è caratterizzata da una sabbia dorata e mare cristallino. La spiaggia è circondata da una natura incontaminata e selvaggia, che offre una vista panoramica sulle scogliere e sulle montagne circostanti. La spiaggia è molto frequentata per questo si consiglia di visitarla in mesi meno turistici. La spiaggia si raggiunge attraverso una strada sterrata che parte dalla SS 126, la strada che collega Iglesias a Buggerru.

14. Spiaggia di Scivu

La spiaggia di Scivu si trova nella località di Arbus ed è una delle spiagge più belle della costa verde. La spiaggia è lunga circa 3 chilometri ed è circondata da dune di sabbia e da una rigogliosa vegetazione mediterranea. La spiaggia si raggiunge attraverso una strada sterrata che parte dalla SS 126, la strada che collega Arbus a Guspini.

Posti da non perdere nel Sud Sardegna

Oltre alle spiagge, il Sud Sardegna offre molte altre attrazioni turistiche. Tra i posti da non perdere, ti consigliamo di visitare il Parco naturale di Sette Fratelli, la Riserva naturale di Monte Arcosu e la città di Cagliari, solo per citarne alcuni.

Il mare della Sardegna è uno dei più belli del Mediterraneo. Le acque cristalline e i fondali bassi rendono le spiagge della zona ideali per le famiglie con bambini. Inoltre, i numerosi sport acquatici praticati nella zona, come il windsurf e il kitesurf, attirano molti appassionati in cerca di avventura.