La tua vacanza in Sardegna sta per iniziare e sei curioso di scoprire le migliori escursioni da fare a Olbia? Abbiamo preparato per te una breve guida con tanti consigli sulle mete da visitare e sui sentieri da percorrere.
Escursioni e visite guidate che partono da Olbia
Se sei un amante delle escursioni la Sardegna è la meta giusta per te. Da Olbia è possibile accedere a numerosi itinerari adatti per tutti i gusti: dalle escursioni in barca e in gommone ai sentieri di trekking. Per raggiungere facilmente i punti di partenza e le mete più ambite per le visite guidate è essenziale avere un mezzo di trasporto con cui potersi muovere. Se non puoi portare con te la tua auto, puoi noleggiarla sul luogo della tua vacanza.
Le escursioni sono il modo migliore per scoprire un territorio.
Escursione nell’Area Marina Protetta di Tavolara
L’Area Marina Protetta di Tavolara si estende da Capo Ceraso a Cala Finocchio e include le isole di Tavolara, Molara e Molarotto. Si tratta di una vasta area protetta in cui ammirare un ambiente marino e insulare ad alto livello di conservazione. Questo è senza dubbio uno dei parchi naturali più belli ed esclusivi dell’isola.
Qui è possibile fare escursioni in gommone e attività di snorkeling. Di recente è stato attivato anche il programma “Pulita per Natura” con lo scopo di monitorare i rifiuti spiaggiati, sensibilizzando e promuovendo la consapevolezza dei partecipanti. Un’iniziativa che permette di scoprire questo bellissimo angolo di paradiso e di prendersene cura in modo attivo.
L’escursione in gommone è la scelta ideale per scoprire le calette di formazione rocciosa di Punta Aldìa, di cala Brandinchi, gli arenili di Salina Bamba e Salinedda. Ci sono tanti pacchetti e soluzioni per tutti i gusti che avrai l’imbarazzo della scelta.
Escursioni a cavallo in Sardegna
Le escursioni a cavallo hanno un valore aggiunto a cui è impossibile rinunciare. Ci spostiamo un po’ da Olbia per raggiungere la Barbagia, Orgosolo e Nuoro. Una volta giunti in questo posto senza tempo, potrai gustarti un pranzo tipico offerto dai pastori durante il quale ti racconteranno qualcosa in più sulla cultura e sulle tradizioni sarde.
Questa tipologia di escursione è piuttosto diffusa in Sardegna. Non sarà difficile trovare agenzie che le organizzano, sia nell’entroterra che in riva al mare.
Sentieri di trekking nel nord Sardegna
Da qualche anno è stata inaugurata una nuova rete di sentieri, a cura dell’Aspo, che consentono di scoprire il territorio con scenari suggestivi e paesaggi unici. Un percorso di più di 60 chilometri che si estende da Capo Caraso a San Vittore, abbracciando tutti i territori del comune di Olbia. Questi sentieri offrono una vista e un patrimonio paesaggistico senza eguali, a pochi passi dalla città.
Ecco i sentieri più consigliati:
- Cabu abbas, Punta Zapparottu, Capo Ceraso, Stazzu Manzoni
- Sa Testa, Nuraghe Riu Mulinu
- Punta Sa turritta, San Vittore
- Poltu Casu, Monte Alvu
- Li Pinnitteddi, Beddoro, Castello di Sa Paulazza, Punta Ruia, Cala de gregale
- Punta su quadreddu
Abbiamo parlato di alcune di queste località in un recente articolo del nostro blog: Cosa vedere a Olbia e dintorni: i migliori luoghi da visitare.
Escursioni in barca a Olbia
Le escursioni in barca che partono da Olbia sono fatte di tuffi nell’acqua cristallina e fondali incontaminati da scoprire. Nella maggior parte dei casi queste escursioni ti consentono anche di visitare spiagge spesso inaccessibili, poco frequentate e in cui potersi rilassare per qualche istante.
Se sei un appassionato della barca a vela, puoi approfittare delle escursioni giornaliere alla Riserva Marina di Tavolara e Molara, fare il bagno nelle piscine naturali, esplorare le imponenti falesie calcaree di Tavolata e arrivare fino alla spiaggia del Re.
Hai già individuato i percorsi che ti hanno colpito di più e non vedi l’ora di arrivare in Sardegna? Non aspettare: prenota subito la tua auto a noleggio ad Olbia e preparati a vivere un’esperienza da sogno!