La Sardegna è la meta giusta per un weekend romantico. Oggi vogliamo portarti alla scoperta delle tappe romantiche più consigliate, tra mete invernali, punti panoramici e tanti altri luoghi da non perdere.

Luoghi romantici in Sardegna

Un tramonto in riva al mare è certamente una delle location più belle e suggestive da vivere insieme alla tua dolce metà. In questo la Sardegna può offrire scenari molto diversi tra loro e tutti con un fascino senza eguali. Abbiamo selezionato 5 luoghi che potrai visitare durante la tua fuga romantica.

  1. Il Bastione di Saint Remy a Cagliari
  2. Le rovine di Nora
  3. Il belvedere di Nebida
  4. I bastioni di Alghero
  5. La spiaggia Rosa di Budelli

1 – Il Bastione di Saint Remy a Cagliari

Il Bastione di Saint Remy è il simbolo di Cagliari, una meta molto amata non solo dai turisti ma anche dagli abitanti della città. Questa antica fortezza è diventata una scala monumentale e assicura una vista fantastica su tutta la città. Da qui è possibile ammirare il Poetto e la Sella del Diavolo e le luci che illuminano la città al calar del sole. Se cerchi un posto in cui ammirare un bel tramonto questa è una tappa obbligatoria.

Poco distante dal Bastione di Saint Remy, sempre nel centro storico della città, un altro posto in cui osservare la città dall’alto è il Bastione di Santa Croce.

2 – Le rovine di Nora

Tra i posti in cui puoi respirare il romanticismo in Sardegna troviamo le rovine di Nora. Possiamo considerare questo posto come uno dei più particolari se consideriamo che Nora è un’antica città sommersa che riemerge dal mare che la circonda. In superficie possiamo ammirare le testimonianze di quello che un tempo era questa città: templi, mosaici, terme e un anfiteatro romano.

Ti suggeriamo una passeggiata serale, quando il sole sta calando e le onde del mare si calmano lungo i resti di questa antica città.

Area Archeologica di Nora
Area Archeologica di Nora

3 – Il belvedere di Nebida

Ci spostiamo nella zona dell’iglesiente, in un luogo poco conosciuto dai turisti e poco frequentato, ma di estrema bellezza: il belvedere di Nebida. Una volta giunti sul posto potrete fare una bella passeggiata intorno alla piccola collina, costeggiando il mare che qui ha un colore davvero unico. L’atmosfera è magica e, una volta conclusa la scalinata, si è ripagati dalla meravigliosa vista sul paesaggio.

Il vero re di questo angolo di costa è lo Scoglio di Pan di Zucchero, meta ambita dagli appassionati di snorkeling e immersioni.

scoglio del Pan di Zucchero
Nebida e lo Scoglio del Pan di Zucchero

4 – I bastioni di Alghero

Alghero è un vero gioiello per i turisti e non solo. Sorge su quella che viene chiamata la Riviera del Corallo, affascinando con le sue torri e i suoi bastioni. Questo è uno dei pochi centri in Italia ad aver conservato quasi intatte le mura e le torri che la cingono.

La città è nota per i suoi tramonti e la meravigliosa vita su Capo Caccia.

Tramonto Alghero
600Tramonto Alghero

5 – La spiaggia Rosa di Budelli

Concludiamo questo breve tour con la spiaggia Rosa di Budelli, un piccolo isolotto dell’Arcipelago della Maddalena. È diventata famosa per il colore rosa della sabbia e la trasparenza del mare. Possiamo considerarla come una delle spiagge più belle della Sardegna che può essere visitata solo se accompagnati da una guida del Parco Nazionale della Maddalena.

Come visitare queste meraviglie? Se parti dal Nord Sardegna puoi noleggiare l’auto all’aeroporto di Olbia e seguire i nostri consigli per rendere indimenticabile la tua vacanza romantica in Sardegna!