È arrivata finalmente l’estate è non c’è niente di meglio che vivere una vacanza insieme alla tua famiglia. Quando si progetta un viaggio di questo tipo, bisogna tenere conto soprattutto delle esigenze dei più piccoli in modo da trascorrere un soggiorno piacevole e rilassante.
Prima di tutto bisogna pensare dove soggiornare. Se hai scelto la Sardegna come meta del tuo prossimo viaggio, ti anticipiamo che non te ne pentirai. Questa meravigliosa perla del Mediterraneo offre tantissimi luoghi da visitare, all’insegna del relax e del divertimento. Oltre le sue incantevoli spiagge, la Sardegna propone ospitalità, ottimo cibo, tantissimi luoghi di interesse storico e località che vale la pena vivere e vedere. Inoltre, si propone come una meta ideale per le famiglie, in compagnia dei più piccoli.
Per rendere il tuo viaggio confortevole e rilassante evitando in ogni modo stress, noie e nervosismi, ti consigliamo di usufruire del servizio di noleggio auto. In questo modo sarai libero di spostarti ovunque tu voglia, seguendo gli orari della tua famiglia ed evitando lunghissimi viaggi con i mezzi pubblici che potrebbero infastidire i più piccoli. Puoi scegliere se prenotare il veicolo online oppure direttamente sul posto, recandoti presso le agenzie presenti negli aeroporti. Molte di queste offrono persino la possibilità di prenotare il veicolo senza carta di credito, come Ellepi, situata all’aeroporto di Olbia.
In quest’articolo abbiamo scelto 3 luoghi da visitare in Sardegna, ideali per trascorrere le vacanze in famiglia.
Spiagge per bambini in Sardegna
Quali sono le spiagge che non puoi perderti se viaggi con i bambini? Di seguito abbiamo selezionato alcune mete perfette per i più piccoli in quanto caratterizzate da fondali bassi che rendono accessibile il mare anche ai bambini con più tranquillità e sicurezza per i genitori.
1. Costa Smeralda
La Costa Smeralda, situata nel nord dell’isola, dista dall’aeroporto di Olbia circa 30 km. La storia di questa località ha origini veramente recenti. Fu il principe Karim Aga Khan IV a scoprire quella che oggi individua la zona della Costa Smeralda. Vedendo del potenziale in quella terra disabitata e selvaggia, decise di trasformarla in un vero e proprio gioiello prezioso del Mediterraneo, che oggi accoglie turisti di tutto il mondo e personaggi famosi nazionali e internazionali. Questa regione turistica è ricca di spiagge e luoghi da visitare, anche in presenza dei bambini.
Il centro della zona è Porto Cervo, una località in cui si possono fare delle lunghe passeggiate tra i tantissimi club, ristoranti e boutique di lusso oppure godersi un po’ di relax nella bellissima piazzetta. Poco distante dal centro di Porto Cervo si trova inoltre Gregoland, un parco giochi per bambini divertente e sicuro. Non si ppossono non visitare poi le meravigliose spiagge della costa nord, la maggior parte facilmente raggiungibili e dotate di servizi, come la Spiaggia del Grande Pevero. Infine, la Costa Smeralda offre la possibilità di fare tantissime gite ed escursioni in gommone e in barca, grazie alle quali si possono visitare isolotti da sogno come quelli dell’Arcipelago della Maddalena. Se si ha un veicolo a disposizione, è possibile visitare il nord Sardegna in pochi giorni, programmando di giorno in giorno le zone che si vogliono vedere.
2. Alghero
Alghero è una città che fa parte della zona nord ovest della Sardegna e ha origini catalane, un luogo perfetto per trascorrere le vacanza con i bambini.
Le sue mura di cinta fanno da cornice al suo bellissimo centro storico, dove è possibile fare delle lunghe passeggiate in totale sicurezza. L’atmosfera fiabesca continua, grazie ai bastioni, alle torri aragonesi e alle chiese caratteristiche della città. La città vanta numerose piste ciclabili che sono veramente facili da percorrere, anche dai più piccoli. Partendo dal porto turistico e seguendo il sentiero della pista, è possibile arrivare fino al promontorio di Capo Caccia e godere di un panorama unico. Alghero offre inoltre tantissime spiagge dalla sabbia bianca e dall’acqua cristallina, tutte facilmente raggiungibili senza stress e abbastanza capienti, come Spiaggia Maria Pia. Da non perdere anche le bellissime Grotte di Nettuno e il Parco Avventura Le Ragnatele, per il divertimento dei tuoi bambini.
3. San Teodoro
A soli 25 km da Olbia sorge la bellissima San Teodoro, una località turistica che offre meravigliose spiagge dai colori incantevoli e panorami mozzafiato.
Il centro città è ricco di ristoranti in cui si possono gustare i piatti tipici della cucina sarda, numerosi negozi in cui fare shopping e tantissimi locali in cui passare una serata con gli amici o la famiglia. San Teodoro è inoltre una città ricca di storia: vi sono ben due complessi nuragici che vale la pena visitare, il nuraghe Naracheddu e quello Lu Naracu. Da non perdere poi le chiesette e il famoso Museo della Civiltà del Mare. Come anticipato, questa città è conosciuta soprattutto per le sue rinomate spiagge che propongono dei panorami davvero suggestivi e meravigliosi. Tra le più famose consigliamo di visitare Cala Brandinchi, chiamata anche Piccola Tahiti, la spiaggia Lu Impostu e la spiaggia La Cinta. Tutte queste località presentano una sabbia bianca e fine e l’acqua è tipicamente cristallina e trasparente, dalle note azzurre e verde smeraldo. La visita allo stagno di San Teodoro per osservare i fenicotteri rosa è un’altra attività che potrebbe piacere ai più piccoli, così come l’immersione sportiva con i delfini e le escursioni in barca per i più avventurieri.
4. Villasimius
Una delle località più note del Sud della Sardegna, Villasimius è una meta adatta a chi abbia voglia di una vacanza più frizzante, fatta non solo di mare. Il paese è molto animato, soprattutto in estate, ed è la base perfetta per chi voglia andare alla scoperta di questa zona della Sardegna, tra siti archeologici (come l’insediamento fenicio e romano di Cuccureddus) e nuraghi.
A Villasimius sono diverse le spiagge a disposizione dei turisti, ma la più adatta per i bambini è probabilmente Porto Giunco, un chilometro di bianchissima sabbia con fondali bassi e molti servizi a disposizione dei villeggianti.
5. Palau
Palau è la destinazione perfetta per tutte le famiglie che vogliono esplorare via mare le mille sfumature di azzurro del mare sardo. Da qui infatti ci si imbarca per andare alla scoperta del parco e delle spiagge dell’arcipelago della Maddalena, con tantissime crociere che partono e rientrano anche in giornata, una soluzione perfetta anche per i bambini.
Sono tante le spiagge di sabbia adatte ai bimbi, come quella della Sciumara, e tutto intorno una natura rigogliosa che fa da habitat a tantissime specie di animali.
I più piccoli si divertiranno a esplorare un’opera della natura che sembra creata da un’artista: la roccia dell’orso, simbolo di Palau, scolpita dal vento nel tempo.
Dove portare i bambini a divertirsi in Sardegna?
Oltre alle spiagge, in Sardegna ci sono altri posti in cui il divertimento per i bambini è assicurato. Tra quelle che ti suggeriamo puoi trovare:
- Sardegna in Miniatura
- Trenino Verde
- Aquario di Cala Gonone
Sardegna in Miniatura
Sardegna in Miniatura è una meta affascinante che offre ai bambini l’opportunità di esplorare in modo unico e coinvolgente le bellezze dell’intera isola. Situata in un parco tematico, questa attrazione presenta repliche in scala ridotta di famosi siti e monumenti sardi, consentendo ai visitatori di apprezzare la varietà e la diversità architettonica dell’isola in un unico luogo. È un’esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia, che permette di immergersi nella storia e nella cultura della Sardegna.
Trenino Verde
Un altro modo suggestivo per esplorare la Sardegna, soprattutto se si viaggia con i bambini e si è in cerca di attività divertenti per loro, è salire a bordo del Trenino Verde, una pittoresca ferrovia che attraversa panorami mozzafiato e paesaggi incontaminati. Questo treno a vapore offre un viaggio nostalgico attraverso valli, montagne e villaggi pittoreschi, consentendo ai passeggeri di ammirare la bellezza naturale dell’isola mentre si godono un’esperienza unica.
Acquario di Cala Gonone
Per gli amanti del mondo marino, l’Aquario di Cala Gonone è una tappa imperdibile. Situato sulla costa orientale della Sardegna, nella zona delle spiagge più belle dell’Ogliastra, questo affascinante acquario offre la possibilità di scoprire la ricca biodiversità marina dell’isola. I più piccoli possono ammirare da vicino una varietà di specie marine, inclusi pesci tropicali, tartarughe marine e coralli colorati.
È un’esperienza educativa che offre una comprensione più profonda degli ecosistemi marini e dell’importanza della conservazione.
I migliori luoghi in cui alloggiare con i bambini in vacanza
Quando si viaggia con i bambini, è importante scegliere una destinazione e un hotel che siano comodi e adatti alle esigenze della famiglia. Ci sono diversi fattori da considerare nella scelta di un hotel family friendly.
Innanzitutto, è consigliabile cercare strutture che offrano camere spaziose e confortevoli, in modo da garantire un ambiente adatto per tutta la famiglia. È utile verificare se l’hotel fornisce culle o lettini per i bambini più piccoli, così come se dispone di letti supplementari o divani-letto per i bambini più grandi.
La presenza di servizi e attrezzature per bambini è un altro punto importante da considerare. Alcuni hotel offrono aree giochi per i più piccoli, con giochi e attività adatte alla loro età. Altri ancora forniscono servizi di babysitting o assistenza per bambini, che possono essere preziosi per i genitori che desiderano un po’ di tempo per rilassarsi o esplorare la destinazione da soli.
Infine, la presenza di ristoranti o opzioni di ristorazione all’interno dell’hotel può essere molto comoda per le famiglie. Alcuni hotel offrono menù dedicati ai bambini o pasti appositamente preparati per loro. Inoltre, è utile verificare se l’hotel dispone di attrezzature per la preparazione di pappe o se è possibile richiedere pasti speciali per i bambini.
Scegliere un hotel family friendly con queste caratteristiche può rendere il viaggio con i bambini più comodo e piacevole per tutti i membri della famiglia. È consigliabile leggere le recensioni degli hotel e contattare direttamente la struttura per verificare la disponibilità dei servizi e delle attrezzature necessarie.
Ti stai chiedendo i migliori luoghi per alloggiare e trovare tutti i servizi ti cui ti abbiamo parlato? Da San Teodoro a Villasimius, da Cagliari a Chia, ogni zona della Sardegna saprà offrirti un ampio ventaglio di strutture in grado di soddisfare le tue esigenze.
La Sardegna è ricca di luoghi meravigliosi tutti da scoprire, ma soprattutto perfetti per vivere una vacanza in famiglia all’insegna dell’avventura, del divertimento ma anche del relax. Scopri tutti gli altri posti da non perdere in Sardegna!