Noleggiare una moto o uno scooter in Sardegna è la scelta ideale se cerchi un mezzo di trasporto pratico e funzionale. Lo scooter è uno dei mezzi più utilizzati per chi raggiunge la Sardegna in vacanza o per viaggi di lavoro. Ma quanto costa il noleggio e quali sono i documenti necessari? In questo articolo vogliamo darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Noleggio scooter: documenti

Noleggiare a breve termine una moto richiede gli stessi requisiti per il noleggio auto. Dovrai garantire l’età minima e possedere la patente specifica per la guida del mezzo di trasporto che hai selezionato. Inoltre, la maggior parte delle compagnie richiedono la carta di credito come garanzia del noleggio. Noi di Ellepirental accettiamo anche altre soluzioni di garanzia e pagamento (contanti e carte di debito), e la carta di credito non rappresenta un requisito determinante per la buona riuscita del noleggio.

Tra i documenti necessari per il noleggio in aeroporto troviamo:

  • la patente di guida;
  • un documento d’identità;
  • la carta di credito o altri metodi di pagamento.

Età del conducente per il noleggio scooter

Se desideri noleggiare uno scooter, dovrai rispettare il requisito dell’età minima del conducente. Dovrai avere almeno 21 anni di età e possedere una patente con un minimo di due anni di abilitazione alla guida.

Non è possibile noleggiare a breve termine un mezzo se non si possiedono i due requisiti, sia nel caso di moto o scooter e sia nel caso di autovetture.

Quanto costa noleggiare uno scooter?

Il costo del noleggio dipende da numerosi fattori. Per prima cosa è importante considerare le caratteristiche del mezzo scelto. Esistono varie tipologie di scooter, da valutare in base alle esigenze del tuo viaggio. Ogni scooter ha un costo differente e questo incide sul prezzo finale del noleggio.

Anche la durata del noleggio e il periodo, alta o bassa stagione, vanno a definire fasce di prezzo diverse tra loro. Inoltre, a incidere sul costo del noleggio dello scooter ci sono anche eventuali accessori e abbigliamento tecnico, così come la tipologia di assicurazione scelta per la durata dell’affitto. Molto spesso il costo del noleggio comprende anche l’assicurazione RC moto, le garanzie in caso di furto e incendio, e l’assistenza stradale. Potresti però avere la necessità di aggiungere altre coperture (come quella contro gli infortuni al conducente o la Kasko).

Se desideri conoscere il costo del noleggio scooter a Olbia puoi richiedere un preventivo online sul nostro sito.

Perché scegliere il noleggio a breve termine

Scegliere di noleggiare una moto o uno scooter porta con sé numerosi vantaggi. Che si tratti di un viaggio di lavoro o di una vacanza in Sardegna, la scooter è molto utile per raggiungere mete lontane e muoversi agilmente tra i caos del traffico cittadino.

Esistono inoltre numerose strade panoramiche che percorrono la costa tra curve, discese e salite, capaci di offrire paesaggi meravigliosi. Questi percorsi si possono percorrere anche con la macchina, ma in sella a una moto acquistano tutto un altro fascino. Soprattutto se sei solito girare in moto ma non puoi portarla con te, il noleggio a breve termine è la soluzione perfetta per rendere il tuo viaggio indimenticabile.