Scegliere un’auto a noleggio per le vacanze è la soluzione ideale per visitare mete lontane tra loro e difficili da raggiungere senza un mezzo di trasporto proprio. Se sei giunto fino a questo articolo è perché hai scelto la comodità che solo un’auto a noleggio può darti. Ma prima di procedere con la prenotazione del veicolo, è importante informarsi sulle diverse assicurazioni tra le quali scegliere per viaggiare in totale sicurezza.
Ecco cosa c’è da sapere!
Polizze assicurazione auto: facciamo un po’ di chiarezza
Sono sempre di più i turisti che atterrando all’aeroporto Olbia Costa Smeralda, scelgono di noleggiare un’auto a Olbia per visitare la Sardegna. La scelta di quale veicolo affittare dipende dalle caratteristiche del tuo viaggio. Allo stesso modo, se vuoi goderti la vacanza senza pensieri devi individuare la polizza assicurativa RCA che si adatta meglio alla situazione.
In genere le assicurazioni proposte dalle compagnie di noleggio auto sono molto diverse tra loro e possiamo suddividere le varie polizze in tre macro formule:
- Furto e incendio
- Danni a persone e cose
- Formula Kasko o CDW
Ognuna di queste categorie include diverse condizioni che agevolano il conducente, con costi più o meno elevati. Conoscerle nel dettaglio è utile per un noleggio senza sorprese. Vediamole brevemente.
Polizza furto e incendio
La polizza furto e incendio è quel tipo di assicurazione che protegge l’assicurato dal furto e dai danni causati da un incendio del veicolo noleggiato, delegando il risarcimento alla compagnia assicurativa. In alcuni casi, ma non sempre, è possibile eliminare il versamento della franchigia da questa polizza.
Con Ellepirental ad esempio, è possibile ridurre gli importi dei valori massimali in caso di furto e incendio, selezionando la clausola Car Protection. Questa opzione non è una copertura assicurativa ma una formula pensata in favore del conducente.
Danni a persone e cose
Questa polizza consente di coprire i danni causati con il veicolo a terze persone o cose, nel caso in cui la colpa venga imputata all’assicurato stesso. In questi casi è molto importante prestare attenzione all’ammontare del massimale previsto nella polizza assicurativa.
In alcuni stati, come ad esempio negli Stati Uniti, il massimale delle polizze è davvero molto basso e risulta essere quasi inutile la stipula di queste coperture assicurative.
Formula Kasko o CDW
La formula Kasko è l’assicurazione che copre i danni che il veicolo potrebbe subire durante il periodo del noleggio. Questa tipologia è considerata accessoria, ossia superiore rispetto a quella di base. Scegliere questa tipologia significa coprire i danni al veicolo indipendentemente dalla responsabilità di chi li ha causati. Questo significa che se il danno viene causato da un sinistro di cui è responsabile una persona terza, oppure lo stesso conducente, l’assicurazione si fa carico del risarcimento in qualunque caso.
Anche in questo caso è necessario verificare il massimale e la franchigia. Se il massimale non è adeguato a coprire il costo del danno, sarà il conducente a dover pagare la somma in eccesso. La franchigia invece, è la somma non coperta dall’assicurazione in caso di sinistro e corrisponde a una cifra che, in caso di incidente, dovrà essere corrisposta dal conducente. Entrambi i valori cambiano da una compagnia all’altra ed è bene valutarli prima di procedere con la prenotazione della macchina a noleggio.
In alcuni casi è possibile il noleggio senza franchigia, sfruttando pacchetti assicurativi ad hoc.
Vuoi sapere di più sulle condizioni assicurative per il noleggio auto con Ellepirental? Ti invitiamo a leggere i termini sul nostro sito.
E se invece vuoi scegliere l’auto perfetta per la tua vacanza, visita il nostro parco auto!