A chi non piacciono i viaggi on the road? Percorrere chilometri alla scoperta di nuove mete da visitare in compagnia degli amici o insieme alla famiglia. In Sardegna è sempre un’ottima scelta e optare per il noleggio di una vettura. Molti turisti scelgono il noleggio auto all’aeroporto di Olbia per iniziare il viaggio alla scoperta dell’isola a partire dalle meravigliose spiagge del nord.

Ma prima di partire è importante conoscere tutte le condizioni per il noleggio a breve termine. Sapere chi può guidare l’auto e chi è il guidatore principale è essenziale.

Differenza tra conducente principale e addizionale

Il guidatore principale è colui che firma il contratto di noleggio auto, ritenuto responsabile della vettura durante il periodo di utilizzo dal punto di vista legale. In molti casi si consiglia di aggiungere uno o più conducenti al contratto così da dare supporto al guidatore principale. Alternarsi alla guida, soprattutto in caso di lunghi tragitti, e avere un sostituto in caso di imprevisti, può rivelarsi essenziale per la serenità di tutti i compagni di viaggio.

In base alla compagnia scelta, sarà possibile aggiungere fino a tre o più guidatori addizionali, con costi extra che si sommano alla tariffa standard per il noleggio.

Requisiti del conducente aggiuntivo

Per essere inseriti come guidatori aggiuntivi è necessario avere almeno 21 anni di età e possedere una patente di guida valida da almeno due anni. Ogni compagnia ha un regolamento a sé e in alcuni casi può applicare un extra alla tariffa base se il conducente, sia principale che aggiuntivo, ha meno di 25 anni.

In linea generale valgono le stesse regole previste per il contraente principale.

Chi è autorizzato a guidare l’auto a noleggio?

La guida di un’auto a noleggio è consentita solo alle persone che risultano nel contratto, sia come conducente principale che come addizionale. Altri eventuali guidatori non presenti all’interno del contratto sono considerati conducenti non autorizzati e in caso di incidente non sono coperti dalle assicurative, correndo il rischio di dover sostenere tutti i costi che ne conseguono.

Includendo altre figure nel contratto è possibile ovviare a situazioni spiacevoli che vanno contro il regolamento previsto dalla compagnia di noleggio.

Copertura assicurativa in caso di incidente

La copertura assicurativa base varia per ogni compagnia. L’assicurazione RC auto di Ellepiretal prevede un massimale unico di 6 milioni di euro per ciascun sinistro, per cose e per persona. In caso di danni riportati al veicolo, il cliente dovrà rispondere di una penale CDW fino all’importo massimo stabilito e in base al veicolo noleggiato, qualora il danno sia causato dal conducente stesso.

La copertura si estende a tutti i guidatori previsti nel contratto e viene applicata in base alle caratteristiche del danno, alle responsabilità e ai massimali.

Nel nostro blog puoi trovare un articolo dettagliato sulle assicurazioni e su cosa succede in caso di incidente.

Stai organizzando la tua vacanza in Sardegna e hai deciso di noleggiare un’auto? Ottima scelta. Sul nostro sito puoi trovare l’auto più giusta per il tuo viaggio: scopri il nostro parco auto!