Quando si organizza un viaggio avere sotto controllo i costi è determinante. Ci sono tanti fattori da considerare: il costo dell’autostrada, il costo del carburante, l’usura dell’auto, il costo della macchina a noleggio, dell’hotel e molto altro. Oggi vogliamo darti qualche consiglio per riuscire a organizzare la tua vacanza senza sforare il budget che hai previsto.
Quanto costa un viaggio con la macchina?
Per prima cosa occorre fare una distinzione tra un viaggio con la macchina a noleggio e uno con l’auto propria. Nel primo caso devi sapere quanto costa noleggiare un auto in base alla destinazione che scegli, alla classe dell’auto, agli optional e al periodo dell’anno. Sono tutti fattori che incidono sul costo e che dovrai considerare se hai bisogno di fare un confronto dei costi rispetto a una vacanza con la tua auto. D’altro canto, se viaggi con la tua auto dovrai considerare altri costi che con non è necessario considerare quando si opta per il noleggio, come ad esempio l’usura del veicolo.
Inoltre, in base alla destinazione che scegli per la tua vacanza, con la tua auto potresti aver bisogno di mezzi diversi, talvolta più costosi e con tempi di viaggio più lunghi. Sia se devi attraversare il mare per seguire uno dei bellissimi itinerari della Sardegna e sia se devi attraversare tutta Italia, se noleggi un’auto puoi spostarti anche in aereo. Se invece scegli di viaggiare con la tua auto avrai bisogno della nave o dovrai considerare le distanze chilometriche tra il punto di partenza e quello di arrivo.
Come calcolare spesa benzina viaggio?
In un precedente articolo abbiamo parlato di come risparmiare carburante. Calcolare la spesa per la benzina a priori non è certo semplice. Puoi fare una stima in base all’itinerario che hai scelto e ipotizzare un budget per avere un calcolo del costo del percorso.
Un consiglio che possiamo darti è quello di verificare prima della partenza qual è la media del costo per fare il pieno alla macchina. Una valida alternativa potrebbe essere quella di optare per il noleggio di macchine elettriche o ibride, così da abbattere un po’ i costi del carburante. Ma in questo caso, dovrai verificare che nella zona che andrai a visitare sono presenti punti di ricarica per le auto elettriche.
Il costo del pedaggio
Una nota importante da considerare è il costo del pedaggio. Se organizzi una vacanza in Sardegna abbiamo una buona notizia per te: sull’isola non è presente l’autostrada, non ci sono caselli e non esiste alcun pedaggio da pagare per spostarsi da una zona all’altra. Se invece vuoi visitare altre regioni italiane dovrai mettere in conto il costo del pedaggio per calcolare le spese del viaggio in auto.
Hai scelto di visitare la Sardegna e vuoi noleggiare l’auto ad Olbia? Sei capitato nel posto giusto: ti aspettiamo all’interno del nostro parco auto!