Lo sapevi che esistono numerose tipologie di auto che puoi scegliere per il tuo noleggio? Utilitarie, berline, citycar, ogni categoria presenta caratteristiche diverse, non solo nell’aspetto ma anche, e soprattutto, nei costi.

Riuscire a distinguere le categorie è uno step essenziale per scegliere l’auto su misura. In questo modo potrai individuare la soluzione migliore per organizzare la tua vacanza al meglio. Come ben saprai, per riuscire a muoversi in Sardegna in modo semplice e veloce non puoi proprio fare a meno di una vettura, un’auto o una moto.

Vediamo insieme quale categoria di auto a noleggio scegliere.

Segmenti auto e classificazione

Se è la prima volta che ti trovi a dover noleggiare un’auto ti sarai accorto che non è così semplice come pensavi. Per fare la scelta giusta è certamente essenziale avere tutte le informazioni necessarie per fare le opportune riflessioni in merito alle aspettative del viaggio. riflettere sulle tue aspettative può essere di grande aiuto.

Tra i diversi gruppi di veicoli tra cui scegliere puoi trovare:

  • economy
  • automatic
  • compact
  • minivan
  • standard

Come riuscire a distinguerle e a capire le differenze tra i modelli? Iniziamo dalle sigle. Ogni auto è associata a una sigla che racchiude al suo interno le informazioni che riguardano quel modello. In genere la prima lettera, separata dalle altre con un trattino o una barra verticale, rappresenta il gruppo auto. Le lettere che seguono rappresentano una specificazione del gruppo e ci permette di conoscere le caratteristiche principali.

Quali sono le prime lettere? Ecco un breve elenco:

  • C= Compact
  • E= categoria economica
  • F= categoria medio alta
  • I= categoria medio bassa
  • L= categoria di lusso superiore
  • M= Mini
  • P= categoria di lusso
  • S= categoria media
  • X= veicoli speciali

La seconda lettera invece indica la taglia, ovvero il numero di porte o di posti:

  • B= 2 porte
  • C= 3 porte
  • D= 4 porte
  • F= 4 ruote motrici
  • J= Fuoristrada
  • L= Berlina
  • P= Pickup
  • S= Sportivo
  • T= Cabriolet
  • V= Van/pulmino
  • W= Famigliare
  • X= Special (che presenta un accessorio special vincolante nel o sul veicolo)

A queste lettere si aggiunge poi un riferimento alla tipologia del cambio, che può essere manuale (M) o automatico (A). Solitamente questo riferimento compare al terzo posto.

Queste informazioni potrebbero variare in base alle modalità di presentazione del veicolo e per questo è sempre meglio leggere in modo accurato la scheda tecnica, soprattutto se scegli di noleggiare la tua auto online.

Noleggio auto Economy

La versione economy è una delle più economiche e sono accomunate dal tipo di motore, dal numero di passeggeri e dalla quantità di bagagli che può accogliere.

Noleggio auto compact

Le auto della classe compact sono quelle di dimensioni medie, in alcuni casi berline, che si prestano bene per viaggiare in 4, nel caso di un viaggio breve, o in 2-3 persone in caso di viaggi lunghi. Questa è una categoria superiore rispetto all’economy.

Noleggio auto minivan

Come è facile intuire, il minivan è una vettura di grandi dimensioni ideale per chi viaggia in gruppo, in quanto possiede da 7 a 9 posti. Il minivan è un’ottima soluzione quando si cerca il giusto comfort e una buona sicurezza durante la vacanza, soprattutto quando si vogliono percorrere diversi chilometri.

Noleggio auto standard

Le auto standard sono quelle che la maggior parte delle persone chiama “auto grandi”. Si tratta di vetture molto comode per viaggi lunghi che possono accogliere fino a 5 passeggeri senza ridurre le sue prestazioni in termini di comfort e affidabilità.

Per vedere degli esempi di auto e rispettive classi, dai uno sguardo al nostro parco auto!

Sei in arrivo in Sardegna e devi noleggiare un’auto all’aeroporto di Olbia? Vieni a trovarci su Ellepi e scegli l’auto giusta per te!