SUBSCRIBE NOW

Trending News

Consigli per il noleggio auto

Molteplici sono i motivi che ci portano a considerare se noleggiare o meno un’auto, come ad esempio un impegno d’affari, un matrimonio in un’altra città o una vacanza con il partner o con la propria famiglia.

Soprattutto se si sceglie un’isola come la Sardegna, dove le spese per il trasporto del proprio veicolo sono molto elevate e a cui si devono aggiungere costi autostradali per raggiungere i punti di imbarco, costi per il carburante e giorni della traversata via mare che sottraggono tempo prezioso al nostro periodo di vacanza, rendono il noleggio la soluzione più vantaggiosa per diversi aspetti.

Se ora stai valutando di noleggiare un’auto, ecco i nostri suggerimenti che ti aiuteranno nella scelta:

  • Fai un veloce consulto online per capire il mondo del noleggio. Sul web troverai tanti portali con tariffe che possono apparire vantaggiose inizialmente, ma ti accorgerai presto che quelle che stai esaminando sono proposte dei siti di brokeraggio, comparatori, coupon vari: acquistando il loro prodotto potresti avere delle brutte sorprese al tuo arrivo. Il nostro consiglio è quello di effettuare una prenotazione e acquistare il noleggio direttamente dalla compagnia con cui redigerai il contratto sul posto del ritiro. Avere un referente fisico sul posto è fondamentale per rispondere a domande o risolvere eventuali problemi occorsi sul posto per il prodotto acquistato, ma anche per risolvere eventuali dubbi che rischiano di rimanere irrisolti con un addetto call center con sede estera (Romania, Ungheria etc.).
  • Il modo migliore per scegliere la compagnia di noleggio è prestare attenzione alle recensioni lasciate dai clienti che hanno noleggiato un veicolo. Dopo aver consultato le tariffe proposte dalle varie compagnie di noleggio, dedica un poco del tuo tempo alla lettura delle diverse esperienze delle persone che hanno usufruito del servizio: capirai che spesso un prezzo troppo basso non è comparabile con un buon servizio, e potrebbe riservare brutte sorprese al ritiro su prodotti già pagati e non rimborsabili. Sia che tu scelga un grosso brand oppure piccole compagnie locali, informati bene sulle modalità di prenotazione e di pagamento. Scegli opzioni che prevedano variazioni e cancellazioni senza penali oppure prenotazioni garantite con pagamento sul posto: questa libertà di scelta è essenziale per assicurare una certa flessibilità alla tua prenotazione in caso di disdette, modifiche o integrazioni.
  • Una volta scelta la tua compagnia di riferimento, assicurati che questa abbia un ufficio ed effettui la consegna del veicolo nel luogo del tuo arrivo, ad esempio in aeroporto. Molte compagnie non sono chiare e spesso costringono il cliente a usufruire di servizi bus o taxi per ritirare il veicolo in altre sedi lontane dai luoghi di arrivo, costringendo intere famiglie ad inutili perdite di tempo per la consegna e la riconsegna dell’auto. La comodità di ritirare e riconsegnare l’auto nel posto di arrivo-partenza vale un costo un poco più elevato se rapportato al disagio e alla perdita di ore preziose, sia che si tratti di lavoro che di vacanza.
  • Anche per le opzioni di pagamento scegli la flessibilità. Una compagnia che accetta esclusivamente il pagamento con carta di credito, senza neppure specificare quale, potrebbe rivelarti delle brutte sorprese all’arrivo. Infatti, i plafond della carta sono variabili e spesso non vengono specificati dalle banche emittenti. Potrebbe capitare che dopo aver pagato i biglietti aerei, hotel o effettuato degli acquisti online, la disponibilità del plafond mensile (importo di credito mensile concesso dall’istituto emittente) non sia sufficiente per le garanzie richieste dalla compagnia di noleggio e per il pagamento della locazione. Scegliere una compagnia che accetti oltre all’opzione della carta di credito anche pagamenti e garanzie in contante, bancomat, prepagate e, per quanto riguarda le aziende che si raffrontano con la mobilità dei dipendenti, anche bonifici e pagamenti posticipati, garantisce al cliente di risolvere velocemente qualsiasi problematica legata ad eventuali disguidi sul posto all’atto della locazione.
  • Scegliere l’auto giusta è importante. Sia che si viaggi per lavoro, un romantico weekend o con tutta la famiglia, la categoria va scelta con cura. Avere un cambio automatico, il navigatore integrato e una motorizzazione brillante è essenziale se si hanno vari appuntamenti di lavoro. Un’auto troppo piccola, se si viaggia con bambini e tanto bagaglio, costringe a viaggiare scomodi e non in completa sicurezza. Per queste ragioni consigliamo di valutare bene la scelta della categoria analizzando per bene le caratteristiche della categoria nella flotta della compagnia.
  • Valuta bene quali servizi accessori aggiungere al tuo noleggio. Guida addizionale, seggiolini per i bambini, assistenza stradale, ritiro e consegna del veicolo presso un hotel, coperture assicurative aggiuntive che esonerano parzialmente o totalmente in caso di danni arrecati: sono optional a pagamento, ma che permettono di viaggiare in sicurezza e tranquillità, sollevandoti da pensieri o eventuali costi in caso di imprevisti.